Con Andrea G. Pinketts, belle serate…

Con Sebastiano Somma, insegnando l’educazione ambientale

Sebastiano Somma

CHI SONO

Mi chiamo Roberto Tartaglia, classe 1977, giornalista iscritto all’Ordine, mental coach membro della International Coach Federation, autore di romanzi, racconti e sceneggiature, membro del MENSA – THE HIGH. I.Q. SOCIETY.

Appassionato studioso di psicologia, linguistica, musica, filosofia e arti marziali. Fondatore anche dei siti www.viverediscrittura.it e www.sereniefelici.it.

Mi sono laureato con lode (Honors) in Scienze della Salute (Health Science) presso l’innovativa università californiana University of The People, che opera in partnership con la New York University, University of California – Berkeley e la Yale ISP Law School, e che ha visto tra i suoi laureati anche la quattro volte campionessa olimpica e membro delle Final Five, Simone Biles.

Sono stato inserito dall’università nella President’s List, la più importante lista di onorificenza delle università americane, riservata agli studenti che hanno raggiunto l’eccellenza accademica.

Inoltre, sono stato accreditato dall’università come Official Ambassador, per il mio impegno nel diffondere la formazione tuition free (senza tasse) e la democratizzazione dell’educazione, per un mondo migliore e un accesso agli studi superiori anche per chi vive in zone disagiate del pianeta.

Il mio percorso di studi mi ha permesso di sviluppare conoscenze nelle seguenti materie:

  • Intelligenza emotiva e coaching
  • Psicologia generale e psicologia della salute
  • Sociologia e psicologia sociale
  • Medicina integrata
  • Medicina preventiva
  • Scrittura narrativa per la diffusione dell’informazione scientifica
  • Educazione alla salute e strategie di comunicazione pubblica
  • Scienze e strategie di educazione
  • Business management
  • Fisiologia e anatomia
  • Nutrizione
  • Biologia, chimica e genetica
  • Malattie croniche e malattie infettive
  • Etica e responsabilità sociale
  • Metodi applicati di ricerca scientifica
  • Filosofia

Ho studiato psicologia positiva tramite la Foundations of Positive Psychology Specialization offerta dalla University of Pennsylvania, con lezioni tenute da Martin Seligman, fondatore della psicologia positiva e tra i più influenti psicologi dei nostri tempi, Angela Duckworth, pioniere e riferimento mondiale per gli studi su grinta e self control, James Pawelski, Ph.D. Director of Education and Senior Scholar Positive Psychology Center, e Karen Reivich, Direttore del Resilience and Positive Psychology Training Programs dell’università e punto di riferimento per gli studi sulla resilienza.

Esempio di posizionamento nei best seller Amazon

Ho sempre amato la scrittura e la narrazione, sin da bambino. Sin dalle scuole elementari. Poi, crescendo, ciò che era solo una scusa per intrattenere e divertire i miei amici è diventata una vera e propria passione e un veicolo per trasmettere concetti importanti legati alla cultura, a temi sociali e alla crescita personale.

Intorno ai 15 anni di età, ho iniziato a scrivere i miei primi romanzi e i miei primi racconti, che stampavo, rilegavo e distribuivo da me, tra i miei conoscenti. I loro giudizi e i vari studi effettuati mi hanno permesso di affinare la mia tecnica e crescere.

Ho iniziato a fare le cose sul serio, però, solo molti anni dopo. Nel frattempo ho dovuto far fronte a un po’ di problemini legati alla Sindrome di Tourette. Problemi come tic, disturbi ossessivo-compulsivi, iperattività, insonnia, attacchi di panico… le solite cose. 🙂

Ma non mi sono abbattuto, anzi questi problemi mi hanno permesso di sviluppare una resilienza che poi è stata il punto di partenza per le mie future attività di coaching e crescita personale.

Poco prima dei trent’anni, così, ho iniziato a inviare i miei scritti e a ottenere le prime pubblicazioni, peraltro in importanti occasioni come la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore, i 150 d’unità d’Italia, i 100 anni della tragedia del Titanic e così via.

Ho anche avuto la possibilità di stare a contatto e scrivere nelle stesse antologie di grandi come Maria Luisa Spaziani, Leandro Castellani, Pedro Casals, Andrea Carlo Cappi, Paola Barbato, Andrea G. Pinketts, Ben Pastor e tanti altri. Impagabili occasioni di crescita.

Ho intervistato personaggi noti e illustri, con la mia attività di giornalista, come l’attore/regista Clemente Pernarella, Roberto Vecchioni, l’ex comandante dei RIS di Parma, Luciano Garofano, il professor Yuri Bandazhevsky, primo uomo a sfidare i poteri forti e a rendere noti al mondo i segreti del disastro di Chernobyl, l’ex agente dei Servizi Segreti Gian Paolo Aloi, lo scrittore Giovanni Sechi, Ernesto Gastaldi, sceneggiatore di grandi film come “C’era una volta in America” e “Casablanca Express” e altri ancora.

Esempio di posizionamento in prima pagina Google

Anche con il personal branding e il web marketing ho iniziato presto (seppure, all’epoca, non avessi idea di quali fossero il loro nomi). A fine anni ‘90, infatti, misi su band crossover, io ero il cantante, e decisi di promuoverla sul Web. Tramite il blasonato sito Vitaminic, il neonato social network Myspace e un nostro sito personale.

Il risultato fu che, in pochissimo tempo, riuscii a portare 2 nostre canzoni tra le più scaricate al mondo: primo e secondo posto nella sezione “Rock” di Vitaminic (con migliaia di band in concorrenza) per ben due settimane di seguito. A questo aggiungemmo altri ottimi risultati, nel tempo, e riuscimmo ad avere così tanta visibilità da arrivare fino alla messa in onda di nostre canzoni (più intervista) su Radio RAI1 .

Ma torniamo ai giorni nostri.

Nel 2009 ho unito le mie passioni (scrittura, web marketing e crescita personale), in un solo progetto. Ho aperto il mio sito personale (che all’epoca era composto da una sola pagina) e ho pubblicato il mio primo romanzo in self publishing: Casus belli (che poi ho ritirato dal commercio, perché lo ritenevo troppo “immaturo”).

Sono state le delusioni ricevute dall’editoria tradizionale, troppo attenta ai profitti e poco agli emergenti, a portarmi verso questa scelta. E ancora oggi ne vado fiero (visti anche i risultati raggiunti: i miei libri sono da subito stati più volte tra i bestseller Amazon di settore e oggetto di tesi universitarie).

Ed ecco che, cammina cammina, creo anche il sito Vivere di Scrittura, per insegnare agli altri come seguire la mia stessa strada e trasformare la propria passione per la scrittura in un vero lavoro, grazie al Web, e infine il sito Sereni & Felici, dedicato alla divulgazione scientifica in àmbito benessere, al coaching e alla crescita personale.

E questo è tutto, più o meno.

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnata da *