Libri gialli da leggere assolutamente
Tempo di lettura: 5 minuti

Libri gialli da leggere assolutamente

Quali sono i migliori libri gialli da leggere assolutamente e i più consigliati? Prima di tutto i migliori libri gialli sono i classici. So che la parola “classico” subito ne richiama un’altra: “noioso”. Ma non è così! I romanzi gialli classici sono i più belli, di una raffinatezza narrativa unica e, per questo, consigliati.

Il libro giallo, per definizione, è un romanzo che tratta di un crimine, ma dal punto di vista delle indagini e con una trama che nasconde sapientemente gli indizi. In questo modo, il lettore potrà giocare a fare l’investigatore insieme ai protagonisti.

Vediamo insieme, allora, quali sono i migliori libri gialli, i più belli e da leggere assolutamente.

Se poi ami in particolar modo la Regina del Giallo, Agatha Christie, qui trovi le sue opere migliori.

 

I migliori libri gialli da leggere assolutamente: I delitti della Rue Morgue

libri gialli da leggere

Non potevamo iniziare che con il primo romanzo poliziesco della storia. Torniamo indietro al 1841 e la penna è quella del poeta maledetto Edgar Allan Poe.

Un maestro assoluto e se pensi che un libro dell’800 non sia ancora leggibile oggi… ti ricrederai. Riuscirai a scoprire l’enigma prima del grande Auguste Dupin? Forse… ma devi pensare in modo divergente. Occhio a tutti i particolari!

Romanzi gialli più belli: Il mastino dei Baskerville

libri gialli da leggere

Terzo romanzo che vede protagonista Sherlock Holmes, quello vero e originale. Chiaramente la penna è quella di Sir Arthur Conan Doyle.

Un’ambientazione tetra e spettrale, un caso apparentemente sovrannaturale, un mastino dagli occhi di fuoco e… omicidi.

Gialli imperdibili: Il mistero della candela ritorta

libri gialli consigliati

In questo romanzo del 1918, Edgar Wallace ci porta in un intrigo di omicidi, confessioni e indagini che vanno in mille direzioni.

Ma tutto si nasconde lì, in un piccolo e apparentemente insignificante dettaglio.

Romanzi gialli più belli da leggere assolutamente: Dieci piccoli indiani

libri gialli consigliati

Il libro di Agatha Christie che ha aperto un mondo di imitazioni, anche al cinema e in TV. Dieci persone che non si conoscono vengono invitate su un’isola da un misterioso ospite.

E iniziano a morire, a una a una. Qualcuno le sta uccidendo, ma di sicuro non è chi pensa il lettore.

I migliori libri gialli da leggere assolutamente: La strana morte del signor Benson

Uno dei più famosi libri gialli classici, nato dalla penna di S.S. Van Dine. Un libro e una specie di diario, che gioca tra realtà e fantasia. L’autore ci dice che ha avuto l’autorizzazione a narrare questa enigmatica indagine di un certo Philo Vance, che conosce personalmente.

Un romanzo molto incentrato sulla psicologia e sul mistero, con una trama asciutta. Che amerai di certo. 

Gialli imperdibili: Non c’è più scampo

Un’altra avventura di Hercule Poirot, l’investigatore belga ideato da Agatha Christie. E stavolta la protagonista è una camera chiusa. Il mistero della camera chiusa è ricorrente nei gialli classici. Anche “I delitti della Rue Morgue” fanno capo a questo filone.

In questi casi ci interessa sapere il colpevole, certo, anche il movente, ma soprattutto… il come!

Qui siamo in Iraq e una donna viene ritrovata uccisa nella sua stanza, ma non si comprende come qualcuno possa essere entrato e uscito da una stanza continuamente sotto gli occhi di tutti.

I migliori libri gialli da leggere assolutamente: Assassinio sull’Orient Express

Anche questo libro di Agatha Christie ha aperto un mondo di imitazioni. Anche in questo caso, l’omicidio è del tutto particolare.

Ci troviamo sull’Orient Express e un uomo viene ucciso da innumerevoli coltellate. Chi poteva volerlo morto? Chi è riuscito a uccidere senza farsi scoprire? In qualche modo può essere considerato un enigma della camera chiusa anche questo.

I migliori libri gialli, i più belli e consigliati: L’enigma dell’Alfiere

Un assassino: l’Alfiere. Biglietti di sfida alla polizia. L’investigatore Philo Vance e una filastrocca per bambini (elemento che troviamo anche in “Dieci piccoli indiani”) che sembra essere il filo conduttore di tutti gli omicidi dell’Alfiere.

In questo romanzo di S.S. Van Dine, come vedi, puoi ritrovare tanti elementi dei gialli e thriller moderni. Ma qui li trovi in versione originale e te ne innamorerai.

I migliori libri gialli da leggere assolutamente: L’enigma dello spillo

Uno dei migliori enigmi della camera chiusa, a firma Edgar Wallace.

Jesse Trasmere è proprietario di una casa di lusso che contiene una misteriosa camera. Il proprietario vi si rinchiude per fare qualcosa di segreto, che nessuno conosce.

Ma un giorno viene trovato ucciso, proprio in questa impenetrabile camera. Unici indizi: una scatola laccata cinese e un piccolo spillo ricurvo.

Libri gialli più belli e consigliati: L’abate nero

Sembra che il fantasma di Hubert di Redruth, abate di Chelfordbury, assassinato ben 700 anni prima si aggiri per il villaggio con urla disumane. Finché un giorno non viene visto nel castello Fossaway, che nasconde anche un antico tesoro.

E poi l’omicidio. Troppe coincidenze, e questo romanzo di Edgar Wallace prende vita tra mille misteri.

Gialli più belli e imperdibili: Le tre bare

Un altro enigma della camera chiusa, questa volta a firma di John Dickson Carr. Qui c’è di mezzo un prestigiatore, delle superstizioni e degli omicidi che sembrano proprio frutto di magia.

Una sera il prestigiatore entra insieme allo studioso di miti e superstizioni Charles Grimaud nello studio di quest’ultimo. La porta viene chiusa a chiave e sorvegliata. Poi uno sparo, ma quando i sorveglianti entrano, nello studio c’è solo il signor Grimaud morto. Nessuna via di fuga o accesso.

Poco dopo, un uomo viene ucciso in mezzo alla strada a bruciapelo, ma sulla neve a terra nemmeno un’impronta tranne le sue. È un fantasma a uccidere?

Libri gialli consigliati: Il mistero della camera gialla

In questo romanzo, lo scrittore Gaston Leroux ci narra il tentato omicidio di una donna all’interno della sua camera da letto… gialla. Ovviamente non ci sono vie di accesso o fuga, quindi il mistero arrovellerà le menti degli investigatori.

Gli indizi sono pochi: la pistola usata dalla vittima per difendersi, un osso di montone utilizzato probabilmente come arma di offesa dall’aggressore un’impronta di scarpa e quella di un grosso pacco.

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnata da *