Le migliori serie tv tratte da libri
Tempo di lettura: 6 minuti

Le migliori serie tv tratte da libri

Ti presento le migliori serie TV tratte da libri, soprattutto serie thriller (ovviamente).

Quindi, potrai goderti la serie in TV, ma anche leggere il libro che l’ha ispirata. Solitamente i libri regalano emozioni diverse, più profonde, con dettagli che nelle serie TV vengono omessi per necessità di adattamento. I link che troverai puntano ai libri, quindi…

Non perderti questa occasione, leggili!

Articolo aggiornato al 29/03/2022.

 

Migliori serie tv tratte da libri: Tredici

Quella di “Tredici” è una storia drammatica e misteriosa di adolescenza. Clay Jensen ascolta dei nastri lasciatigli davanti la porta di casa. A parlare è Hannah, ragazza di cui era innamorato e morta suicida. Combattuto tra la paura e la voglia di saperne di più, Clay scopre tredici storie, tredici motivi che hanno portato Hannah al suicidio. E lui è coinvolto.

Migliori serie tv tratte da libri: 22.11.63

Romantica, mozzafiato, fantastica… l’avventura di Jake Epping è senza dubbio da seguire. Quando il suo amico, Al, gli spiega che nella sua tavola calda si nasconde una porta spaziotemporale che fa viaggiare negli anni Sessanta, la sua vita cambia. E il suo scopo diventa quello di impedire l’omicidio di JFK, vivendo i meravigliosi anni Sessanta. Ma non è tutto, perché ci si mette di mezzo l’amore a complicare le cose, e anche le regole della porta spaziotemporale. La serie TV con James Franco merita di essere vista, ma leggi prima il libro…

Migliori serie tv tratte da libri: The 100

Serie TV molto ben fatta e libro stupendo. Da secoli, ormai, la razza umana vive confinata in una navicella spaziale, perché la Terra è stata resa inabitabile da esplosioni atomiche. Ma è ora di controllare cosa succede laggiù. Così, il Cancelliere decide di inviare sulla Terra 100 ragazzi ritenuti delinquenti dal regime di polizia che vige. Questi giovani dovranno lottare per sopravvivere a ciò che la Terra ha prodotto, ma anche ai loro ricordi e alle ferite del passato.

Migliori serie tv tratte da libri: L’alienista

Nel 1896 uno spietato e inafferrabile serial killer uccide giovani travestiti di New York. La polizia non ne esce e il capo, Theodore Roosevelt (proprio lui), decide di affidarsi a un giornalista ritenuto un alienista, ovvero un investigatore in grado di applicare la psicologia all’indagine criminologica. Da leggere!

Migliori serie tv tratte da libri: Dietro i suoi occhi

Louise è stata appena lasciata dal marito. David, invece, è sposato con Adele. Louise cede ai corteggiamenti di David, se ne innamora e diviene anche amica di sua moglie. Ma qualcosa non torna. Troppe cose strane, in quella coppia. E poi… perché Adele non dorme mai? Libro da brividi.

Migliori serie tv tratte da libri: Mindhunter

In gran parte fedele al libro, questa serie ci parla del primo cacciatore di serial killer americano.

Una storia di forte impatto, in cui psicologia, comportamento umano e profiling ci regalano storie forti e a tensione continua.

Migliori serie tv tratte da libri: Altered carbon

Tre libri e (purtroppo) solo due stagioni, per questa serie fantascientifica in cui l’umanità ha rinunciato alla morte.

Basta trasportare un chip da un corpo a un altro e il gioco è fatto. Questo è ciò che accade anche all’ex mercenario, Takeshi Kovacs, ben 250 anni dopo la sua morte. Viene riportato in vita per indagare sulla morte di un uomo e a ingaggiarlo è l’uomo stesso…

Un viaggio all’interno di un’umanità corrotta, dove l’immortalità è prerogativa di pochi eletti e la moralità ormai un ricordo. Serie TV e libri fantastici!

Migliori serie tv tratte da libri: The leftovers

Tratta dal romanzo “Svaniti nel nulla” di Tom Perrotta, questa serie è ideata dal creatore di “Lost”. Una storia avvincente: il 2% della popolazione mondiale scompare nel nulla. Ma il cuore della storia non è sapere dove siano finite queste persone care, quanto seguire il comportamento di chi rimane tra di noi. Eccellente!

Migliori serie tv tratte da libri: The sinner

Perché una giovane madre, durante un normale pic-nic con la sua famiglia, improvvisamente si alza e pugnala uno sconosciuto, uccidendolo? Una musica, è bastata una musica. Cosa si nasconde nella mente di Cora Bender, che alla polizia risponde di non avere alcuna idea del perché abbia agito in quel modo? Libro molto ben scritto e una serie TV in più stagioni di alta qualità, con una eccezionale Jessica Biel nella prima stagione e un grande Bill Pullman che rimane con noi fino alla fine.

Migliori serie tv tratte da libri: The man in the high castle

E se fosse stata la Germania nazista a vincere la II Guerra Mondiale? Se gli Alleati avessero perso? Questo è l’ucronico punto di partenza di questa storia, scritta da Philip Dick nel 1962 con il titolo “La svastica sul sole”. Amazon l’ha resa una serie TV pluripremiata e amata dal pubblico, che miscela tensione e profonde riflessioni su un futuro continuamente incerto.

Migliori serie tv tratte da libri: The night manager

Tratta dal romanzo “Il direttore di notte”, del maestro della spy story John Le Carré, questa è una miniserie. Il cast è da urlo, con Tom Hiddleston e Hugh Laurie, tra gli altri. La storia è incentrata su un direttore di hotel che lavora di notte e che, suo malgrado, si imbatte in una storia intricata e pericolosa dalla quale, però, non riesce a staccarsi.

Migliori serie tv tratte da libri: La nebbia

La serie TV non è andata molto bene, con una solo stagione e lo stop. Però è comprensibile, quando cerchi di riportare sul video un capolavoro di Stephen King: “The mist”. Una nebbia assassina si impadronisce di una cittadina, entrano in gioco le forze militari, ma c’è poco da fare. La gente si salva come può, fino alla conclusione mozzafiato di una storia da brividi. Il libro ha ispirato anche un bel film, qualche anno fa.

 

Migliori serie tv tratte da libri: Suburbia killer

Suburbia killer - Le migliori serie tv thriller

Tratta dall’omonimo romanzo di Coben, questa serie è stata realizzata in Spagna con il titolo “El inocente“. Molto ben fatta, una storia dove nulla è lasciato al caso e tutto trova la sua spiegazione, in un finale a doppia sorpresa, che vede anche una sorta di spiegazione in stile Hercule Poirot.

Un thriller a tratti duro, ma anche le scene crude sono funzionali alla storia. E ci fanno riflettere molto, su un mondo sommerso che è intorno a noi e che troppo spesso ignoriamo. Ma non ti dico altro, goditi questa bellissima storia (carica anche di amore, quello vero!).

 

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnata da *