I migliori libri d’avventura per ragazzi (e non solo…)
Tempo di lettura: 6 minuti

I migliori libri d’avventura per ragazzi (e non solo…)

Eccomi di nuovo a farti una lista dei migliori titoli di libri per ragazzi, stavolta d’avventura, per giovani dai 12 anni in su, almeno secondo me.

Qui ti ho mostrato la prima parte, con libri per ragazzi delle medie, ed eccomi a continuare il percorso.

Non ti ripeto che anche io scrivo libri per ragazzi, in particolare uno molto amato dai giovani di diverse scuole italiane e già bestseller Amazon di genere, dal titolo “Ops…”.

Ops… l’ho appena ripetuto. Ok, mi scuso. 😊

Andiamo avanti facendo finta di nulla… ecco i titli dei libri per ragazzi che ti consiglio.

Ah, non ho inserito in questa lista e in quella precedente libri famosissimi che, forse, già avrai:

E tutti quei titoli di libri per ragazzi di 12 anni che spesso vengono consigliati anche nelle scuole.

Ho fatto eccezione solo per “Il piccolo principe” (nella prima parte), perché ha rubato parte del mio cuore. 🙂

 

I migliori titoli di libri per ragazzi di 12 anni (e oltre): “La solitudine dei numeri primi”

La solitudine dei numeri primi

Iniziamo anche questa lista con un classico, ma un classico moderno: La solitudine dei numeri primi. Un romanzo che, al di là del nome, non è un trattato di matematica, i numeri primi sono una similitudine per la vicinanza di elementi che restano comunque distanti tra loro.

Le difficili e dure storie dei piccoli Alice e Mattia cambiano le loro vite per sempre. E quando li seguiamo da adulti, infatti, sono il risultato di ciò che hanno scelto e di ciò che la vita ha scelto per loro. Vicini, ma distanti tanto da non toccarsi, come i numeri primi…

Una storia a tratti struggente e a tratti dolce, che porta i ragazzi verso profonde riflessioni.

 

I migliori titoli di libri per ragazzi di 12 anni (e oltre): “L’eleganza del riccio”

L’eleganza del riccio

Questo libro per ragazzi studia le personalità di due protagonisti che non amano affatto mostrare agli altri la loro vera identità: la portinaia Renée e la piccola Paloma.

Solo quando arriverà un uomo giapponese, il signor Ozu, tutto cambierà e le nostre due eroine usciranno allo scoperto. Così come il misterioso e antico segreto di Renée

 

I migliori libri per ragazzi d’avventura: “Dieci piccoli indiani”

Dieci piccoli indiani

Anche qui penserai che io sia impazzito: ma come, metti un libro con omicidi come lettura per ragazzi e ragazze? Sì, l’ho fatto, perché “Dieci piccoli indianinon è un libro con omicidi.

Si tratta del romanzo di Agatha Christie che più di ogni altro mi ha appassionato, quello che mi ha fatto venir voglia di scrivere thriller. Gli omicidi ci sono, ma sono delicati (molto più di quelli che si vedono nei film). Non ci sono scene cruente e il protagonista non è il sangue, ma il mistero.

Ecco, questo libro insegna a ragazzi e ragazze cosa sia il mistero e perché sia tanto importante in una storia. Ma insegna anche il piacere della scoperta: la scoperta dell’assassino, nel finale, ma anche dei vari indizi lungo il percorso.

E li spinge a giocare con l’autrice: chi sarà più bravo? Scopriranno la verità prima del finale, i nostri giovani lettori?

 

I migliori libri per ragazzi d’avventura: “Il teatro del buio”

Il teatro del buio

Ho avuto il piacere di recensire questo libro per ragazzi dopo essere stato contattato direttamente dalle bravissime autrici. E mi è rimasto nel cuore. Ecco perché lo consiglio. La recensione completa la trovi qui.

Di nuovo portiamo i giovani lettori nel mondo del mistero. Una storia di amicizia e misfatti da risolvere, colpevoli da individuare. E a indagare sono dei giovani ragazzi, stavolta.

Una storia delicata, facile da leggere, scorrevole e molto interessante.

 

I migliori titoli di libri per ragazzi di 12 anni (e oltre): “Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino”

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino

Questo libro per ragazzi è un altro grande classico, uno dei miei tempi.

Ci troviamo alla fine degli anni Settanta e due cronisti del settimanale “Stern”, Kai Hermann e Horst Rieck, ci raccontano la discesa nell’inferno della droga di Christiane, di appena dodici anni.

Una situazione familiare difficile, un problema sociale che ancora oggi non è stato risolto: la tossicodipendenza. Un libro per ragazzi più grandi (direi dai 13-14 in su), che mette in allerta e fa riflettere, disegnando perfettamente un affresco dei problemi sociali di quegli anni (e non solo).

 

I migliori libri per ragazzi d’avventura: “La chiave segreta dell’universo”

La chiave segreta dell’universo

Un viaggio mozzafiato all’interno dei misteri del cosmo. Un libro per ragazzi dagli 11 anni in su scritto da Stephen e Lucy Hawking… e già questo fa capire lo spessore del romanzo.

George ama lo spazio, le stelle, i misteri del cielo. E quando conosce i suoi vicini, che sono proprietari del potentissimo computer Cosmos in grado di aprire nel salotto una porta sull’immensità dello spazio, è il ragazzo più felice del mondo.

Ma presto, al divertimento, dovrà affiancare la lotta per difendere Cosmos da chi vuole impadronirsi dei suoi poteri.

 

I migliori libri per ragazzi d’avventura: “Tartarughe all’infinito”

Tartarughe all'infinito

Tartarughe all’infinito ci parla di Aza, una sedicenne che si trova a combattere con i problemi di tutti i giorni, con il suo desiderio di essere la migliore in tutto e anche con… la misteriosa scomparsa del miliardario Russell Pickett.

Ma non è l’unico problema: in ballo ci sono anche centomila dollari e Daisy, la migliore amica di Aza, non vuole farseli scappare. Cosa fare?

Un romanzo basato sul mistero, sulla competitività, l’amicizia e un’indagine nel pensiero degli adolescenti di tutto il mondo.

 

I migliori titoli di libri per ragazzi di 12 anni (e oltre): “Wonder”

Wonder

Una dolcissima storia di amicizia, la storia di Augustus, un bimbo dal viso deformato sin dalla nascita.

Augustus è un “diverso”, uno dei tanti “diversi” del mondo. Un tema che sento molto vicino per via della Tourette e di cui parlo anche nel mio libro per ragazzi “Ops…”.

In quanto “diverso”, Augustus viene allontanato, deriso, umiliato. E non trova il suo posto nel mondo. Per ora… già perché la sua storia cambierà e cambierà molto.

Nel libro, ognuno degli otto passaggi della sua vita sono narrati da un personaggio diverso e con la “colonna sonora” di una canzone o di un aforisma. Un libro da cui è stato tratto anche un commovente film.

Davvero consigliato.

 

I migliori libri per ragazzi d’avventura: “L’imprevedibile caso del bambino alla finestra”

L'imprevedibile caso del bambino alla finestra

Un libro per ragazzi che mi tocca molto da vicino. Come forse saprai, io ho la Sindrome di Tourette. E ce l’ha anche Axel, il protagonista del mio romanzo “Ops…”. Uno dei disturbi principali che io avevo e Axel ha è il disturbo ossessivo compulsivo.

E anche il protagonista di questo libro ce l’ha. Ecco perché non esce mai di casa, intimorito dalla possibilità di essere contagiato da microorganismi. Resta alla finestra di casa sua, guardando il mondo e annotando ogni dettaglio di ciò che accade.

Anche i dettagli di ciò che è accaduto quando il piccolissimo figlio dei vicini scompare nel nulla. Potrebbe aiutare le indagini, ma il problema non è capire chi è stato, quanto trovare la forza per uscire di casa…

Un altro importante libro sulle “diversità” e sul proprio ruolo nel mondo. Da leggere.

 

I migliori libri per ragazzi d’avventura: “Anche gli Alieni Mangiano PopCorn”

Anche gli Alieni Mangiano PopCorn

Questo è un altro bel libro sulla fratellanza, sull’integrazione delle “diversità” e su quanto possiamo fare per il nostro mondo.

Alex e Daniel (insieme ai bambini Billy e Patty) se ne rendono conto quanto atterrano su un pianeta sconosciuto con la loro astronave.

Il pianeta è bellissimo, senza inquinamento e popolato da animali terrestri ma bipedi e molto… umani.

Ognuno avrà molto da imparare dagli altri.

 

E qui si chiude anche questa seconda parte dei migliori libri per ragazzi e ragazze. Spero ti siano utili. 😊

Aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnata da *