Un thriller psicologico italo-spagnolo sul grande schermo Alfredo Arciero e Alessio Billi raccontano la genesi della loro sceneggiatura e la fatica di trasformare il copione in un film thriller da girare a Barcellona. Progetto...
Leggi tuttoLibri e film thriller con serial killer: basta, per favore!
Libri e film thriller con serial killer: basta, per favore! Sì, ormai tutti coloro che mi conoscono lo sanno: odio i thriller con dentro serial killer (ecco, ho fatto pure la rima cacofonica). Basta! In effetti, più che un articolo, questo...
Leggi tuttoThriller, romanzi, film e scuola: tra scarsa fantasia e omologazione di pensiero
Thriller, romanzi, film e scuola: tra scarsa fantasia e omologazione di pensiero Thriller, gialli, ma non solo. Anche commedie e rosa. E non solo romanzi, anche film. Tutta l’arte, da sempre genitrice di cultura, sembra ormai esser vittima...
Leggi tuttoCome si scrive un giallo e come un thriller psicologico?
Come si scrive un giallo e come un thriller psicologico? Oddio, con questo titolo mi sono messo nei guai da solo. Spiegare come scrivere un giallo classico o un thriller psicologico è impresa ardua. E io non sono Simenon, ovvio. Ma ci provo, dato...
Leggi tuttoGiallo classico Vs. thriller psicologico
Giallo classico Vs. thriller psicologico Qualche sera fa ero a cena con degli amici e uno di loro mi fa: “ma perché il tuo primo libro era un giallo classico (poi l’ho ritirato dal commercio per riscriverlo), un poliziesco come...
Leggi tuttoCreare suspense: perché è importante nei thriller (e non solo)?
Creare suspense: perché è importante nei thriller? Oggi voglio parlare un po’ della mia passione principale: la scrittura creativa. E voglio farlo chiamando in causa un elemento che considero fondamentale per ogni storia: la suspense. La suspense...
Leggi tutto