Libri thriller: recensione de “Il suggeritore” “Il suggeritore” è il thriller d’esordio di Donato Carrisi. Un libro non per tutti, data la delicatezza del tema trattato e la crudezza con cui, spesso, viene...
Leggi tuttoLibri thriller psicologici: recensione de “Il superstite”
Libri thriller psicologici: recensione de “Il superstite” “Il superstite” non è solo un thriller psicologico. Questo libro di Wulf Dorn è anche un romanzo noir. Già, perché del thriller psicologico porta con sé la...
Leggi tuttoThriller gratis numero 4: Il caso Antoine Morin
Thriller gratis numero 4: Il caso Antoine Morin Oggi ti presento un thriller dallo stile particolare. Asciutto, crudo, minimale. Niente fronzoli. Solo l’essenziale. Come se l’autore avesse deciso di mostrarci il lato più cinico...
Leggi tuttoLibri thriller psicologici: recensione di Schegge e Il Sonnambulo
Libri thriller psicologici: recensione di Schegge e Il Sonnambulo Oggi voglio pubblicare il mio parere su due libri thriller psicologici che ho letto di recente. Entrambi dello stesso autore: il tedesco Sebastian Fitzek. Però, stavolta, anche se...
Leggi tuttoThriller gratis numero 3: Alphonsine e il mare
Thriller gratis numero 3: Alphonsine e il mare Foto by By Sira Anamwong/freedigitalphotos.net Quello che più adoro di questa sezione è il fatto che mi offre la possibilità di leggere racconti thriller davvero d’impatto. E...
Leggi tuttoThriller gratis numero 1: Cinque passi
Thriller gratis numero 1: Cinque passi Ed eccoci nella nuova rubrica “Racconti”. Thriller gratis per tutti, scritti da lettori e lettrici del sito. Ebbene sì, chiunque può inviare il suo racconto, iscrivendosi gratuitamente...
Leggi tuttoThriller, romanzi, film e scuola: tra scarsa fantasia e omologazione di pensiero
Thriller, romanzi, film e scuola: tra scarsa fantasia e omologazione di pensiero Thriller, gialli, ma non solo. Anche commedie e rosa. E non solo romanzi, anche film. Tutta l’arte, da sempre genitrice di cultura, sembra ormai esser vittima...
Leggi tuttoDifferenza tra thriller e giallo
Differenza tra thriller e giallo Qualche sera fa ero a cena con degli amici e uno di loro mi fa: “ma perché il tuo primo libro era un giallo classico (poi l’ho ritirato dal commercio per riscriverlo), un poliziesco come quelli di una volta...
Leggi tuttoCreare suspense: perché è importante nei thriller (e non solo)?
Creare suspense: perché è importante nei thriller? Oggi voglio parlare un po’ della mia passione principale: la scrittura creativa. E voglio farlo chiamando in causa un elemento che considero fondamentale per ogni storia: la suspense. La suspense...
Leggi tutto