Gli articoli più letti
I migliori libri thriller di sempre
I libri thriller che hanno ispirato film
I migliori libri thriller psicologici
Leggi tutti gli articoli
Visita il blogRicevi le notizie via email
I migliori libri da brivido
Misery
Un classico del thriller. Uno scrittore viene salvato da un incidente dalla sua più grande fan. Che, però, si rivela un pericolo.
Dieci piccoli indiani
Il romanzo che ha dato vita a un filone senza fine. Dieci persone vengono invitate su un’isola da un misterioso personaggio. E inizieranno a morire.
Equilibri di potere
Un capolavoro dello spy thriller, scritto dal grande maestro del genere. Ci troviamo in Spagna, tra intrighi politici e misteriosi omicidi.
La verità sul caso Harry Quebert
Un grande classico, ormai. Un caso che si riapre dopo più di 30 anni e l’amico del protagonista che viene accusato di omicidio. Ma il protagonista non crede a questa versione e si dà da fare per provare l’innocenza di Herry Quebert.
Un grande classico, ormai. Un caso che si riapre dopo più di 30 anni e l’amico del protagonista che viene accusato di omicidio. Ma il protagonista non crede a questa versione e si dà da fare per provare l’innocenza di Herry Quebert.
Utente sconosciuto
Tra tutti i libri di Connelly, questo è quello che ho amato di più. Originale, scorrevole e molto curato. Un uomo qualunque decide di andare a vivere in un nuovo appartamento, ma si ritrova catapultato in un turbinio di eventi, a causa di insistenti e anonime telefonate. Tutti cercano la stessa persona: Lilly
Almost blue
Solo uno dei tanti esempi di come anche in Italia si sappiano produrre ottimi thriller. Il romanzo che ha ispirato il film omonimo. Da leggere!
The Bourne Identity
Cito solo il primo, dell’acclamata serie, perché, a mio avviso, è il più intrigante. Ed è un vero thriller psicologico. Bourne lotta con la sua memoria. Chi è?
Fuori di me
Martin Harris esce dal coma dopo un incidente stradale. Felice di ricominciare a vivere, torna a casa e suona il campanello del suo appartamento. Lo sconosciuto che gli apre la porta si chiama…Martin Harris.
La psichiatra
Un classico del thriller psicologico. Dalla penna di Wulf Dorn nasce questo psychothriller al cardiopalma. La dottoressa Ellen Roth si trova davanti a un caso medico senza precedenti: la stanza numero 7 è satura di terrore.
Il ladro di anime
Un bel thriller psicologico che nasconde una sorpresa da brivido. La trama: in una lussuosa clinica psichiatrica fuori Berlino, bloccati dalla neve, medici e pazienti sono in pericolo, il “Ladro di anime” si trova all’interno della struttura.
L’ipnotista
La coppia di coniugi nota come Lars Kepler, raggiunge il top, con questo thriller psicologico. Josef Ek ha appena assistito al massacro della sua famiglia e non comunica con il mondo esterno. Ma è il solo testimone dell’accaduto. Così, viene chiamato Erik Maria Bark, l’ipnotista.
L’isola della paura
Il romanzo che ha ispirato il film “Shutter island”, con di Caprio. Un thriller psicologico che dà i brividi dall’inizio alla fine. Un’isola, un uragano e una detenuta psichiatrica scomparsa dall’ospedale dell’isola. L’agente federale Teddy Daniels non sa cosa lo aspetta.
Fight club
Un libro e un film che hanno fatto storia, nel mondo del thriller. Psicologico, graffiante, duro, questo è Fight club. Tyler crede di aver trovato negli incontri di boxe clandestini una strada per riscattare il vuoto della propria esistenza. Ma si sbaglia…
Non è un paese per vecchi
Personaggi inquietanti e una realtà che lo è di più. In questo romanzo si dipinge la cruda realtà della follia umana. Una spietata caccia all’uomo per una valigia di soldi rubati.
Dalia nera
Tra il thriller e il noir, questo romanzo ci mostra la parte oscura del nostro animo. Più che un’indagine, siamo di fronte a un’ossessione, a una discesa negli Inferi, tra gli angeli caduti, a un confronto supremo con sé stessi e col proprio passato. Una sfida a immergersi nel sangue e uscirne immacolati.
The shining
Il film tratto da un romanzo del Re più lontano dalla storia originale, tanto da far infuriare lo scrittore. Ma Kubrick era un regista geniale e ti invito a scoprire la storia che si cela dietro la trasposizione cinematografica. Anche nel romanzo, comunque, siamo nell’Overlook Hotel, tra forze malvagie, follia e misteri del passato.
La talpa
Più che un sospetto è una certezza: ai vertici dei servizi segreti inglesi c’è un traditore. Così parte il romanzo di Le Carré, per trascinarci in un turbinio di intrighi e doppi giochi. Chi dice la verità?
Out of sight
Il genio di Elmore Leonard, i cui libri hanno ispirato anche film di Tarantino, qui mescola sensualità, intrigo e azione, per dar vita a uno spettacolare thriller dai mille volti.
IL LIBRO PIÙ VENDUTO
Lo scacciapensieri
“Lo Scacciapensieri”, primo romanzo della serie Febo-Farah, giunto alla sua III edizione, è un thriller psicologico carico di mistero, suspense e colpi di scena. Una ventata di novità che miscela le atmosfere buie dei thriller nordici con complicati enigmi da libro giallo in stile Agatha Christie. Un libro divenuto punto di riferimento, in Rete, per coloro che vogliono conoscere la Sindrome di Tourette e per i lettori che vogliono indagare la natura umana nel profondo.